{"id":23367,"date":"2023-08-20T20:00:59","date_gmt":"2023-08-20T18:00:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.revfine.com\/?p=23367"},"modified":"2025-03-24T14:25:25","modified_gmt":"2025-03-24T13:25:25","slug":"tips-for-online-reputation-management-for-hotels","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.revfine.com\/it\/consigli-per-la-gestione-della-reputazione-online-degli-hotel\/","title":{"rendered":"7 consigli per una reputazione online impeccabile per gli hotel"},"content":{"rendered":"

La digitalizzazione globale, la crescita delle OTA e l\u2019influenza dei social media hanno reso le aziende del settore dei viaggi fortemente dipendenti dalla propria reputazione online, e gli hotel non fanno eccezione. Questo articolo ti insegner\u00e0 sette metodi che dovrebbero diventare vitali per la tua strategia di gestione della reputazione online.<\/em><\/p>\n

Perch\u00e9 dovresti preoccuparti della tua reputazione online<\/h2>\n

A differenza della maggior parte dei consumatori online, i pianificatori di viaggio non hanno l'opportunit\u00e0 di testare il tuo hotel prima dell'acquisto. E con Internet che consente agli ospiti di condividere feedback in tempo reale, la tua reputazione online diventa lo strumento di marketing e vendita pi\u00f9 avvincente.<\/p>\n

Per esempio, TripAdvisor<\/a> ha scoperto che 79% dei partecipanti ha scelto quello con il punteggio pi\u00f9 alto quando gli sono state offerte due propriet\u00e0 identiche. Supponiamo che questo non sia un argomento abbastanza forte a favore della gestione della reputazione. In tal caso, \u00e8 stato riscontrato che le imprese con anche solo un articolo negativo online<\/a> potrebbero rischiare di perdere un quarto dei loro potenziali clienti.<\/p>\n

In effetti, non hai molto controllo su ci\u00f2 che le persone dicono online del tuo hotel. Tuttavia, ci\u00f2 non significa che non puoi guidare la narrazione. Una reputazione online positiva pu\u00f2 aumentare la visibilit\u00e0, le prenotazioni nuove e ripetute e un flusso di entrate costante.<\/p>\n

7 consigli per una gestione impeccabile della reputazione online<\/h2>\n

La gestione della reputazione online, o ORM, \u00e8 la strategia utilizzata per influenzare la narrativa sui servizi del tuo hotel per curarne una forte e positiva. Le strategie includono il monitoraggio dei siti di recensioni, la risposta alle recensioni pubbliche, la raccolta del feedback degli ospiti e l'utilizzo di strumenti di monitoraggio del marchio.<\/p>\n

Sebbene esistano molti modi per costruire la tua presenza online, ecco i metodi pi\u00f9 vitali che dovresti incorporare nella tua strategia ORM oggi:<\/p>\n

1. Ottimizza per la ricerca<\/h3>\n

La maggior parte degli ospiti inizier\u00e0 la ricerca di un hotel con Google o con un motore di ricerca alternativo. I contenuti del tuo hotel dovrebbero apparire tra i primi link nei risultati di ricerca quando gli utenti cercano hotel nella tua zona. Un posizionamento elevato nei risultati di ricerca consente al tuo sito web una maggiore visibilit\u00e0 e ti d\u00e0 un maggiore controllo su quella prima impressione.<\/p>\n

Assicurati di rispettare Migliori pratiche SEO<\/a><\/span> e condividi sempre contenuti di alta qualit\u00e0. \u00c8 anche una buona idea registrare il sito web del tuo hotel Google Search Console (GSC)<\/a> per monitorare le prestazioni complessive. Soprattutto, assicurati che le informazioni fornite sul tuo sito web siano aggiornate. Dovresti fornire continuamente agli ospiti attuali e potenziali un'esperienza utente positiva, informazioni accurate sul tuo hotel e un processo di prenotazione senza intoppi.<\/p>\n

2. Dare priorit\u00e0 all'ascolto sociale<\/h3>\n

Un aspetto fondamentale della gestione della reputazione \u00e8 sapere in tempo reale cosa dicono gli utenti online del tuo hotel. Per fortuna, sono disponibili diversi strumenti di ascolto sociale che ti permetteranno di trovare contenuti generati dagli utenti sul tuo hotel in modo da poter rispondere immediatamente. Questi strumenti facilitano la connessione con il tuo pubblico, la condivisione dei contenuti e la risoluzione dei problemi.<\/p>\n

L'accesso a nuovi contenuti mostra immediatamente al tuo pubblico che sei attivo e aggiornato. Ti consente inoltre di condividere contenuti positivi e di dare una spinta alla reputazione online del tuo hotel sui social media. Approfitta delle recensioni positive e condividile sui tuoi account di social media. Ci\u00f2 incoraggia gli altri a lasciare le proprie recensioni e a condividere informazioni sulla tua attivit\u00e0 sui propri account.<\/p>\n

3. Monitora i tuoi social media<\/h3>\n

Sebbene il tuo sito web sia l'aspetto pi\u00f9 importante della presenza online del tuo hotel, i tuoi account sui social media meritano altrettanto attenzione. Oltre 50% di consumatori seguire un'azienda<\/a> sui social media per conoscere le sue offerte. E con la crescita degli utenti dei social media che acquistano direttamente un prodotto o un servizio tramite dispositivo mobile, questi canali meritano molta pi\u00f9 attenzione che mai. I clienti di oggi si aspettano che tu sia attivo. Gli utenti potrebbero perdere la fiducia nel tuo marchio se nessuno monitora questi canali o interagisce con il proprio pubblico.<\/p>\n

Gli ospiti vogliono sentirsi ascoltati e si aspettano che qualcuno li riconosca e risponda online. Gli account che presentano feedback significativi e contenuti interessanti favoriranno senza dubbio un pubblico fedele e coinvolto; consentendo agli hotel di costruire relazioni durature con gli ospiti passati, presenti e futuri.<\/p>\n

4. Interagisci con il tuo pubblico<\/h3>\n

Offrire ai clienti un facile punto di contatto sui tuoi canali online \u00e8 un percorso verso una reputazione stellare. Qualcosa di semplice come aggiungere una chat dal vivo al tuo sito web \u00e8 un ottimo modo per interagire con potenziali ospiti e rispondere rapidamente alle loro preoccupazioni. Ricerca<\/a> ha anche dimostrato che circa 80% delle aziende che offrono chat dal vivo hanno registrato un aumento delle vendite e della fidelizzazione dei clienti.<\/p>\n

Al di fuori del sito web del tuo hotel, la presenza sui social media \u00e8 uno strumento primario per costruire relazioni e interagire con potenziali ospiti. Assicurati che i tuoi impegni siano tempestivi e offrano risposte personalizzate e significative. Interazioni autentiche e attenzione ai dettagli ti aiuteranno sviluppare la fedelt\u00e0 alla marca<\/a><\/span>, che porta a clienti abituali e prenotazioni costanti.<\/p>\n

5. Presta attenzione alle recensioni di Google<\/h3>\n

Per molti pianificatori di viaggio, la tua inserzione su Google<\/a> \u00e8 uno dei primi posti in cui cercano le informazioni di contatto del tuo hotel, la posizione esatta e, soprattutto, le recensioni degli ospiti. La visibilit\u00e0 su Google Maps si traduce in pi\u00f9 prenotazioni dirette, pi\u00f9 recensioni e posizionamento pi\u00f9 elevato nei risultati di ricerca. Gli albergatori dovrebbero monitorare costantemente i propri annunci, apportare le modifiche necessarie alle informazioni importanti e rispondere alle recensioni non appena vengono visualizzate.<\/p>\n

In media, 56% di azioni<\/a> sulle inserzioni di Google My Business (GMB) sono visite dirette al sito web. Ci\u00f2 significa che le recensioni che gli ospiti lasciano per il tuo hotel su Google sono determinanti per convincere gli utenti a visitare o meno il tuo sito web ed eventualmente convertirsi. Inoltre, poich\u00e9 \u00e8 pi\u00f9 probabile che i potenziali ospiti visitino il sito web dell'azienda tramite la scheda Google, \u00e8 anche pi\u00f9 probabile che effettuino le prenotazioni direttamente invece di utilizzare un'OTA.<\/p>\n

6. Rispondi a ogni recensione<\/h3>\n

Non \u00e8 pi\u00f9 sufficiente mantenere semplicemente i propri profili sul main siti di recensioni di viaggi<\/a>. Interagire con gli utenti che hanno recensito il tuo hotel offre nuove opportunit\u00e0 per aumentare la tua reputazione online.<\/p>\n

Come best practice, le risposte alle recensioni dovrebbero:<\/p>\n