{"id":30991,"date":"2024-09-20T09:00:06","date_gmt":"2024-09-20T07:00:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.revfine.com\/?p=30991"},"modified":"2024-09-23T18:25:24","modified_gmt":"2024-09-23T16:25:24","slug":"how-to-attract-different-segments-through-a-diverse-distribution-strategy","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.revfine.com\/it\/come-attrarre-segmenti-diversi-attraverso-una-strategia-di-distribuzione-diversificata\/","title":{"rendered":"Come attrarre segmenti diversi attraverso una strategia di distribuzione diversificata"},"content":{"rendered":"
Con cos\u00ec tanti modi per raggiungere potenziali ospiti, sviluppare una strategia di distribuzione efficace \u00e8 pi\u00f9 importante che mai. La domanda per il tempo libero sta rallentando dopo anni di crescita esponenziale post-pandemia, mentre altri segmenti, ovvero i viaggi internazionali, aziendali e di gruppo, stanno iniziando a riprendersi. Per gli hotel che cercano di aumentare le prenotazioni e massimizzare le entrate, \u00e8 fondamentale esplorare modi per trarre vantaggio dai vari segmenti di mercato.<\/em><\/p>\n Il 2024 \u00e8 l\u2019anno in cui inseguire la domanda senza alienare gli ospiti sensibili al prezzo. Per questo motivo, aumentare la visibilit\u00e0 online sar\u00e0 fondamentale per creare una strategia di distribuzione diversificata che attiri una variet\u00e0 di segmenti di mercato.<\/p>\n Per creare una strategia distributiva efficace \u00e8 fondamentale comprendere i segmenti di mercato che visitano la tua struttura e avere una visione chiara dell'ospite ideale che intendi attirare. I segmenti di mercato variano a seconda dell\u2019immobile, ma in termini generali possiamo individuarne cinque principali:<\/p>\n Per identificare i tuoi segmenti di mercato, sfrutta i dati del sistema Property Management System (PMS) e Customer Relationship Management (CRM). Identifica le tipologie di viaggiatori prevalenti che visitano la tua struttura e considera la suddivisione in segmenti quando necessario, ma evita una segmentazione eccessiva per mantenere chiarezza e coerenza nel tempo.<\/p>\n Anche comprendere le preferenze e i comportamenti dei tuoi ospiti \u00e8 importante. Analizza da dove proviene la tua domanda e determina perch\u00e9 gli ospiti scelgono la tua struttura rispetto alla concorrenza. Queste informazioni possono aiutarti a sviluppare e perfezionare le personalit\u00e0 degli ospiti all'interno di ciascun segmento di mercato, consentendoti di creare strategie mirate per attrarli e fidelizzarli.<\/p>\n Inoltre, assicurati di interagire direttamente con i tuoi ospiti. Cerca attivamente il feedback dei tuoi migliori ospiti e presta molta attenzione alle recensioni sia positive che negative su piattaforme come TripAdvisor per cogliere meglio le loro motivazioni, aspettative e soddisfazione generale. Queste informazioni possono aiutarti a guidare il tuo servizio e sforzi di marketing<\/a><\/span> per attirare in modo efficace gli ospiti giusti per la tua struttura.<\/p>\n Attirare gli ospiti giusti per la tua tipologia di struttura \u00e8 fondamentale per creare l'atmosfera giusta e massimizzare i profitti in un panorama competitivo. Per raggiungere il tuo cliente ideale, devi scegliere i canali di prenotazione che i tuoi mercati target utilizzeranno con maggiore probabilit\u00e0. Esistono cinque canali principali che le strutture ricettive possono utilizzare per raggiungere i loro ospiti ideali: prenotazioni dirette, agenzie di viaggio online (OTA), motori di metaricerca, sistemi di distribuzione globale (GDS) e grossisti.<\/p>\n Ogni canale ha il suo modello di business, quindi \u00e8 fondamentale comprenderne le differenze quando si decide il mix di canali. Alcuni canali, come le OTA e i siti di metasearch, possono fornire un flusso costante di prenotazioni grazie alla loro vasta portata e alle capacit\u00e0 di marketing. Le prenotazioni dirette, d'altra parte, tendono ad essere pi\u00f9 redditizie poich\u00e9 non \u00e8 necessario pagare commissioni o spese di segnalazione. Un GDS \u00e8 un canale adatto per le strutture che desiderano aumentare le proprie prenotazioni aziendali, mentre le banche dei letti potrebbero essere perfette per ottenere affari di gruppo.<\/p>\n Anche se alcuni canali presentano vantaggi quando si tratta di attirare segmenti specifici, \u00e8 sempre meglio avere una strategia di distribuzione diversificata. Ci\u00f2 protegge dall'eccessivo affidamento su un singolo canale nel caso in cui si verifichi un calo della domanda.<\/p>\n Sviluppare un solido mix di canali in linea con le esigenze specifiche della tua attivit\u00e0 alberghiera \u00e8 fondamentale per aumentare le prenotazioni. Secondo dati raccolti da Cloudbeds<\/a>, le strutture che dispongono di 21-50 camere possono aumentare la crescita dei ricavi del 70% aumentando le connessioni ai canali OTA da 2 canali a 3; ogni successiva connessione di canale comporta un incremento medio di 12%, che si livella a 6 connessioni di canale.<\/p>\n Una volta identificato il mercato di riferimento e deciso quali canali di distribuzione alberghiera sono pi\u00f9 adatti alla tua struttura, \u00e8 importante ottimizzare gli elenchi dei canali di distribuzione. Assicurati che i contenuti che condividi includano tutte le informazioni necessarie ai viaggiatori per prenotare una camera, da foto di alta qualit\u00e0 e descrizioni dettagliate della tua struttura ai tuoi servizi e altre funzionalit\u00e0. Per incentivare le prenotazioni dirette, il tuo sito web dovrebbe essere ottimizzato anche per i motori di ricerca e i dispositivi mobili, con un motore di prenotazione integrato e la garanzia della migliore tariffa.<\/p>\n Gestire la tua reputazione online \u00e8 fondamentale per aumentare visibilit\u00e0 e conversioni. Le recensioni positive sono uno strumento fantastico per convertire i viaggiatori in ospiti, ma anche le recensioni negative hanno molto potere. L'invio di sondaggi post-soggiorno pu\u00f2 aiutarti a identificare e risolvere i problemi prima che diventino recensioni negative e pu\u00f2 anche riconoscere gli ospiti disposti a lasciare recensioni positive.<\/p>\n Devi anche decidere quali tariffe offrire sui tuoi canali di distribuzione. Invece di offrire camere a tariffe diverse su ciascun canale, \u00e8 consigliabile mantenere la parit\u00e0 tariffaria in modo che le tariffe rimangano le stesse su tutti i canali di distribuzione. Il prezzo dovrebbe essere fissato a un livello che copra commissioni e commissioni, generando comunque un profitto ragionevole. Una strategia di prezzo dinamica ti aiuter\u00e0 a massimizzare le tue entrate adeguando le tariffe e le restrizioni di soggiorno in base all'occupazione, alle condizioni di mercato e alla concorrenza.<\/p>\n La gestione di pi\u00f9 canali di distribuzione pu\u00f2 essere scoraggiante e richiedere molto tempo per i proprietari di hotel. Fortunatamente, sono disponibili diversi sistemi di gestione delle propriet\u00e0 e delle entrate che possono aiutarti a risparmiare tempo e ad aumentare le prestazioni della tua propriet\u00e0 automatizzando un'ampia gamma di attivit\u00e0. Strumenti come motori di prenotazione di siti Web, acquirenti di tariffe, gestori di canali e motori di pricing intelligence sono incredibilmente utili e possono aiutarti a mantenere una strategia di distribuzione redditizia.<\/p>\n Infine, \u00e8 importante tenere d'occhio le prestazioni di ciascun canale. Per determinare quali prenotazioni sono le pi\u00f9 redditizie, dovresti calcolare i costi di acquisizione associati a ciascun canale. Ci\u00f2 include commissioni, costi per clic, commissioni di transazione e qualsiasi altra spesa correlata. Nel caso dei canali diretti, dovresti stimare i costi di marketing, tecnologia, programmi fedelt\u00e0 e commissioni del motore di prenotazione (se applicabile).<\/p>\n Avere un mix di canali diversificato in linea con le esigenze specifiche della tua struttura \u00e8 la chiave per attirare un'ampia variet\u00e0 di ospiti. Comprendendo il comportamento di prenotazione dei tuoi ospiti e aprendoti a nuovi canali che non hai ancora esplorato, puoi aumentare significativamente la tua visibilit\u00e0 online e il potenziale di prenotazione. <\/strong><\/p>\n In questo report gratuito troverai una grande quantit\u00e0 di dati provenienti da tutto il mondo, inclusi dati relativi a tipi di propriet\u00e0 e segmenti spesso trascurati, per fornire approfondimenti chiave sulle attivit\u00e0 ricettive indipendenti.<\/p>\n Troverai risposte a domande urgenti come lo stato attuale della ripresa, il comportamento di prenotazione dopo la pandemia e le tendenze di viaggio che influenzano maggiormente il comportamento dei consumatori.<\/p>\n Clicca qui per scaricare<\/a><\/span> il rapporto " Rapporto 2024 sullo stato degli alloggi indipendenti<\/em>“.<\/p>\n<\/div>\n Con cos\u00ec tanti modi per raggiungere potenziali ospiti, sviluppare una strategia di distribuzione efficace \u00e8 pi\u00f9 importante che mai. La domanda per il tempo libero sta rallentando dopo anni di crescita esponenziale post-pandemia, mentre altri segmenti, vale a dire i viaggi internazionali, aziendali e di gruppo, stanno iniziando a riprendersi. Per gli hotel che cercano di aumentare le prenotazioni e massimizzare le entrate, \u00e8 fondamentale esplorare<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":30992,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[764,761,760],"tags":[697],"class_list":["post-30991","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-hotel-distribution","category-hotel-target-market","category-hotel-strategies","tag-cloudbeds"],"yoast_head":"\nI 5 segmenti di mercato pi\u00f9 comuni e come trovare il tuo<\/h2>\n
\n
Come attirare i giusti segmenti di ospiti<\/h2>\n
\n
Suggerimenti per lo sviluppo di una solida strategia di distribuzione<\/h2>\n
<\/i>Rapporto gratuito<\/u>: Rapporto 2024 sullo stato degli alloggi indipendenti<\/h2>\n
Altri suggerimenti per far crescere la tua attivit\u00e0<\/h3>\nRevfine.com<\/strong> \u00e8 la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalit\u00e0 e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.
\n\nEsplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel<\/a><\/span>, Ospitalit\u00e0<\/a><\/span>, e Viaggi e turismo<\/a><\/span> categorie.<\/div>\n\nQuesto articolo \u00e8 stato scritto dal nostro partner esperto Cloudbeds<\/h2>Pagina partner<\/span><\/a><\/div>Pagina partner<\/span><\/a><\/div><\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"